Presentazione Criterium Maschi e Femmine

Presentazione Criterium Maschi e Femmine

Presentazione Criterium Maschi Roma

Otto al via nell’edizione maschile del Criterium Romano. Prova di spicco per i puledri di due anni. L’idea è che un ruolo di protagonista spetti in maniera piuttosto evidente a Explosive Axe ha fallito all’ultima uscita a Modena dove ha sbagliato quando era saldamente al comando, ma in precedenza era stato molto più concentrato e esente da divagazioni non dovrebbe fallire l’appuntamento con la vittoria. Proprio Equipe della Casa che aveva approfittato di quell’errore, potrebbe essere un valido antagonista considerato che ha dato l’impressione di essere un soggetto che sa partire in maniera piuttosto sollecita. Potrebbe scegliere ancora di mandare via un avversario e correre di rimessa, ma rimane un più che probabile piazzato con licenza di vincere. Il terzo nome dovrebbe essere quello di Elton Wise che ha corso in progresso vincendo dopo il secondo posto ottenuto al debutto e ha già fatto conoscenza della pista di Capannelle. Attenzione anche a Easy Top che a dispetto della posizione in seconda fila e dell’errore all’ultima uscita, nelle prime corse disputate in carriera era apparso soggetto abbastanza concreto. Elliot Us sconta il numero al largo di tutti, ma xcomuqnue ha dimostrato di avere mezzi interessanti, mentre El Barrio Loco può sfruttare la posizione per rimanere in quota, ma deve un po’ migliorare sul piano della velocità pura. Estremo Oriente ha vinto in un contesto più agevole a Taranto e va verificato al salto di categoria; Egill di Meletro sembra la classica sorpresissima.

Presentazione Criterium Femmine Roma

Sette giorni dopo la disputa dei primi due corsi ad Agnano nel pomeriggio del Gran Premio Lotteria, i puledri della generazione 2020 hanno a disposizione altri due Criterium (nei quali correranno divisi per sesso) che avranno questa volta come teatro l’ippodromo romano delle Capannelle, nella domenica in cui andranno in scena anche le finali del 95° Derby Italiano del Trotto e delle Oaks del Trotto.

Appuntamento dunque per il 9 ottobre e qui andiamo ad analizzare la prova riservata alle femmine (Criterium Femmine Roma – €. 34.100 – per femmine indigene di 2 anni – mt. 1.640) per la quale lunedì mattina sono state dichiarate partenti dieci concorrenti. L’assenza di linee dirette e la scarsa esperienza agonistica di alcune delle protagoniste complicano le scelte per la stesura di un pronostico ragionato e attendibile. Per quanto visto fino ad oggi sono comunque due in particolare i nomi che spiccano soprattutto per l’impressione destata che va al di là dei risultati conseguiti: ci riferiamo alla qualitativa Eleonor di Poggio e a Elettra d’Esi. Diversi i percorsi e le premesse delle due puledre che saranno presumibilmente le più appoggiate al betting: la figlia di Trixton, di cui è comproprietario l’uomo di Varenne Enzo Giordano, si è messa in grande evidenza fin dalla prova di qualifica quando seppe esprimersi in 2 minuti secchi e ha poi saputo confermarsi sia in occasione del vittorioso esordio napoletano sia del successivo impegno romano. L’allieva di Dario Battistini ha però visto interrotta la sua serie di vittorie lo scorso 24 settembre quando, sempre a Capannelle, ha fallito l’avvio finendo squalificata: un episodio non certo preoccupante per un soggetto così inesperto ma non possiamo dimenticare che quel giorno l’errore è arrivato partendo con il numero 1, lo stesso che la puledra ancora affidata a Giampaolo Minnucci ha sorteggiato per l’impegno di domenica. Ancora più inesperta, agonisticamente parlando, è Elettra d’Esi che Mauro Baroncini invia a Roma sulla scorta di una perentoria e significativa vittoria ottenuta in occasione del debutto milanese. La figlia di Nad Al Sheba, cavallo molto caro al trainer milanese, ha vinto sulla pista de La Maura a media record di 1.15.8 sul doppio chilometro: dovrà domenica evitare l’insidia proposta dal numero in seconda fila ma sembra avere tutte le carte in regola per riuscirci, naturalmente sotto la regia di Andrea Farolfi, abituale catch-driver degli allievi di Baroncini. Soltanto mezzo gradino al di sotto delle due favorite vanno a collocarsi altre due puledre che promettono molto bene: ci riferiamo a Ela Linda (per la quale è stato ingaggiato nientemeno che Enrico Bellei) che ha fatto sempre bene nelle cinque corse finora disputate e ha posizione di avvio propizia (al numero 4) e a Evita Laksmy, selezione di un allenatore sempre in evidenza con i giovanissimi come Walter Zanetti. In sulky alla figlia di Maharajah (detentrice di una vittoria e due piazze d’onore nelle tre corse sinora effettuate) un altro improvvisatore di grande talento come Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata. A completare il campo delle partenti una Ecate Sl in costante progresso (ma penalizzata dal brutto numero 7 di partenza), la regolare Elsa Cap, e una Extra Wind in crescita ma con sistemazione iniziale complessa, che lasciano il ruolo di grossa sorpresa a Evita del Ronco, Essenza Grif ed Esther dei Lupi.