All’Ippodromo delle Capannelle l’attività sportiva non è limitata alle corse ippiche. L’impianto è infatti sede ideale per l’organizzazione di gare di diverse discipline (concorsi ippici, gare di attacchi, gimkane, pony games etc.). Proprio sulla base di ciò, l’Ippodromo ha dato vita a due realtà molto apprezzate all’interno del proprio spazio: il Pony Club ed il Running Camp.
E’ nel cuore dell’Ippodromo Capannelle, nella zona del- la Ludoteca, che si svolgono le attività della scuola pony, scuola cavalli, minitrotto, minigaloppo, equitazione per persone disabili, interventi assistiti con gli animali. Que- sto, grazie al centro tecnico ASI Sport Equestri, da sempre all’avanguardia nel mondo dell’equitazione grazie anche all’attenzione verso la promozione e la cultura dello sport, in modo particolare nei confronti dei più giovani. L’impegno di ASI nelle Discipline Integrate e nelle attività educative e riabilitative lo pone, peraltro, come punto di riferimento dell’intero comparto. Il centro tecnico ASI opera nella zona antistante le piste. Nell’area, denominata “della Ludoteca”, è presente un cam- po in sabbia, scuderie, paddock, uffici, club house e anche una selleria. Si svolgono molteplici attività equestri armonizzate a quelle dell’ippodromo. Durante le giornate di corsa, invece, l’area alterna le normali attività in programmazione a momenti di intrattenimento per le famiglie presenti in ippodromo con particolare attenzione all’avvicinamento all’equitazione dei più piccoli.
L’Ippodromo Capannelle si presta perfettamente a dare ospitalità a eventi, feste private, esposizioni, mostre e attività all’aperto e non. Le aree riservate sono:
La Club House: la palazzina centrale delle tribune comprensiva dei saloni dedicato alla sala peso ed alla sala ricevimento per proprietari allenatori.
La Terrazza Derby: tensostruttura ellittica a bordo pista progettata dal prof. Paolo Portoghesi, sede del Turf Club Capannelle e del ristorante per i soci dello stesso e dei circoli sportivi romani gemellati.
Il Giardino dell’Ospitalità: il giardino recintato posizionato all’ingresso in ippodromo normalmente utilizzato per la organizzazione di garden parties ed esposizioni.
L’area prospiciente il parco giochi e le tribune normalmente attrezzate per allestimenti che richiedano grande estensione.
La terrazza gradonata del ristorante panoramico.
Oltre alla possibilità offerta con gli eventi privati, l’Ippodromo è impegnato nell’organizzazione di manifestazioni di tipo stagionale come ad esempio la festa del cioccolato, la festa della birra, manifestazioni equestri, manifestazioni per famiglie e bambini, ecc.
L’Ippodromo Capannelle si presta perfettamente a dare ospitalità a eventi, feste private, esposizioni, mostre e attività all’aperto e non. Le aree riservate sono:
Dispone inoltre per le feste dei più piccoli di un parco gonfiabili, con eventuale disponibilità di animazione, e dell’Hippoteatro gestito dalla “Compagnia delle bollicine”. Oltre alla possibilità offerta con gli eventi privati, l’Ippodromo è impegnato nell’organizzazione di manifestazioni di tipo stagionale come ad esempio la festa del cioccolato, la festa della birra, manifestazioni equestri, manifestazioni per famiglie e bambini, ecc.
Per info e prenotazioni
Iniziativa di grande interesse popolare e in pieno sviluppo in tutto il mondo, il Farmer’s Market è una delle realtà sostenute dall’Ippodromo Capannelle. Vengono ospitati banchi di vendita diretta dei prodotti ortofrutta a coltivazione biologica e a kilometro zero, formaggi, salumi e molto altro. Infatti nella campagna romana insistente nei pressi dell’ippodromo esistono numerose aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa negli spazi messi a disposizione dall’Ippodromo: iniziativa che risulta già di grande gradimento agli abitanti della zona che hanno a disposizione un mercato dove trovare prodotti di grande qualità a prezzi adeguati e soprattutto coltivati nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
Iniziativa di grande interesse popolare e in pieno sviluppo in tutto il mondo, il Farmer’s Market è una delle realtà sostenute dall’Ippodromo Capannelle. Vengono ospitati banchi di vendita diretta dei prodotti ortofrutta a coltivazione biologica e a kilometro zero, formaggi, salumi e molto altro. Infatti nella campagna romana insistente nei pressi dell’ippodromo esistono numerose aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa negli spazi messi a disposizione dall’Ippodromo: iniziativa che risulta già di grande gradimento agli abitanti della zona che hanno a disposizione un mercato dove trovare prodotti di grande qualità a prezzi adeguati e soprattutto coltivati nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
All’Ippodromo delle Capannelle l’attività sportiva non è limitata alle corse ippiche. L’impianto è infatti sede ideale per l’organizzazione di gare di diverse discipline (concorsi ippici, gare di attacchi, gimkane, pony games etc.). Proprio sulla base di ciò, l’Ippodromo ha dato vita a due realtà molto apprezzate all’interno del proprio spazio: il Pony Club ed il Running Camp.
La positiva esperienza maturata in questo settore alle Capannelle in via sperimentale ha consentito di ampliare l’attività per i bambini anche in altri ippodromi italiani. Infatti il Pony Club assicura in tutte le più importanti giornate festive il battesimo della sella agli ospiti più piccoli, oltre alle quotidiane lezioni private su prenotazione, alle passeggiate e ai percorsi didattici per i primi avvicinamenti al mondo dei ponies. Il Pony Club svolge inoltre attività ludico – equestre per ragazzi affetti da disabilità: il progetto nato con la collaborazione di Rock in Roma e partito alla fine di ottobre 2016, prevedere un iter di avvicinamento al cavallo, come veicolo di integrazione sociale e compagno di sport, riservato a ragazzi diversamente abili o socialmente svantaggiati, offrendo occasioni di aggregazione e socializzazione a ragazzi diversamente abili tramite percorsi volti allo sviluppo dell’autonomia e alla valorizzazione dell’individuo.
Inaugurato nel 2015 il Running Camp Capannelle è un punto di riferimento per il running, dove gli utenti possono usufruire di tutti i servizi che la ‘casa dell’ippica’ a Roma può offrire: percorsi di allenamento attrezzati per la corsa (brevi, medi e lunghi), percorsi vita/ginnici e infrastrutture (servizi igienici, deposito borse etc).
Promozione sportiva, servizi ed attività del running camp:
PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI: https://www.romaroadrunnersclub.it/index.php/il-rrrc/il-running-camp-capannelle
Il progetto Running Camp Capannelle invece, nato in collaborazione con l’associazione sportiva Roma Road Runners, ha l’obiettivo di avvicinare tanta più gente possibile all’atletica e al podismo, offrendo molteplici servizi: 4 tipi di percorsi di allenamento diversi all’interno dell’impianto (erba, sabbia, terra, campestre); elaborazione di tabelle di allenamento su richiesta e consigli tecnici; giornate dedicate alla promozione dell’atletica e di prodotti tecnici; corsi di atletica per bambini tenuti sulla pista in simil-tartan e nello spazio verde accanto denominato “area famiglia”. Queste attività sono svolte in modo interamente gratuito.
Informazione di cui alla legge 124/2017
Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica Per regolamenti, condizioni bonus e probabilità di vincita: www.agenziadoganemonopoli.gov.it e presso l’ippodromo.