MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE RIPARTE IL GRANDE TROTTO

MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE RIPARTE IL GRANDE TROTTO

Dopo 70 giorni di “letargo estivo” (la riunione di inverno-primavera si era chiusa il giorno di San Pietro e Paolo con la disputa del Gran Premio Triossi e del Gran Premio Turilli), la prossima settimana tornano le corse al trotto all’ippodromo Capannelle.

Negli ultimi quattro mesi del 2021 saranno venti i convegni di trotto all’impianto della Via Appia equamente divisi – 6 nei mesi di settembre e dicembre, 7 in quelli di ottobre e novembre – fino al termine dell’anno solare.

L’attività di punta a settembre – quando sabato 18 andranno in scena le quattro batterie del 94° Derby Italiano del Trotto e le quattro batterie delle Oaks del Trotto – e ancor di più a ottobre quando mercoledì 6 ci saranno i due Criterium per i giovanissimi della leva 2019 (divisi per sesso in due prove con dotazione di 34.100 euro) ma soprattutto domenica 10 andranno in scena le finali del Derby e delle Oaks.

Sei, come già anticipato, gli appuntamenti del mese di settembre: i quattro mercoledì del mese (8,15,22,29) con l’aggiunta di due sabato (11 e 18). La giornata di sabato 18 sarà quella del festival dei nati nel 2018 che avranno a disposizione le quattro batterie del Derby e le quattro batterie delle Oaks: quelle del Nastro Azzurro promuoveranno quei soggetti non ancora qualificati per essere vincitori di una prova di gruppo 1 mentre quelle delle Oaks serviranno a determinare tutte le dodici finaliste (e quelle femmine che dovessero partecipare alle batterie del Derby rinunceranno automaticamente a poter correre le meno ricche ma comunque prestigiosissime Oaks) . Solamente quel convegno avrà in programma 9 corse mentre negli altri cinque sarà mantenuto il più abituale numero di otto prove giornaliere. Sostanzialmente di routine gli appuntamenti di mercoledì 8 (per i 3 anni sul doppio chilometro e per gli anziani di categoria C e D impegnati sul miglio le due prove tecnicamente più valide) , sabato 11 (per i puledri di 2 anni il clou, per i 4 anni il sottoclou entrambi sulla distanza del miglio) , di mercoledì 22 (ancora i giovanissimi della generazione 2019 in evidenza nella prova più ricca) e di mercoledì 29 (qui sarà per gli anziani di categoria C e D la miglior moneta) mentre mercoledì 15 è in programma una Supertris (con dotazione di 15.400 euro e le eventuali somme vinte conteggiate al 50% ai fini delle qualifiche)  riservata agli anziani sul doppio chilometro con tre possibili nastri di partenza.

Tutto pronto dunque per la ripartenza grazie anche ai lavori di sistemazione della già eccellente pista da corsa: appuntamento a lunedì 6 settembre con la dichiarazione dei partenti del primo convegno di mercoledì 8.