In una delle giornate più care ai romani, quella del 29 giugno dedicata ai Ss. Pietro e Paolo, protettori della Città Eterna, c’è un appuntamento fisso: quello con il Premio Tino Triossi e il Turilli.
- Il Gran Premio Tino Triossi (2.100 metri Gr1 per maschi interi e femmine europei di 4 anni) è intitolato al personaggio che nel secolo scorso negli anni ’30 fu tra gli animatori dell’Ippodromo Arcoveggio a Bologna e per un decennio presidente dell’Anact, l’associazione degli allevatori di trotto, e poi soprattutto negli anni ’50 direttore dello storico ippodromo romano di trotto a Villa Glori, fino alla sua morte avvenuta nel 1956. La corsa è il massimo evento italiano estivo per i trottatori di 4 anni, inserito in un trittico di gruppi I che comprende anche l’Europa a Milano e il Continentale a Bologna.
- Il Premio Gaetano Turilli (2.100 metri Gr1 per cavalli di 4 anni e oltre di ogni Paese) è uno dei grandi appuntamenti sulla media distanza per i trottatori anziani. La corsa è intitolata a quello che fu “anima” prima dell’ippodromo Villa Glori con Tino Triossi e poi soprattutto di Tor di Valle.