Prima corsa – Il convegno si apre con un miglio per femmine di tre anni nel quale Antonio Esposito presenta ben tre sue allieve. Potrebbe essere Enable Again la punta del trainer campano che ha comunque in Effe Big Effe, positiva all’ultima uscita, un valido appoggio. Il fronte delle avversarie è rappresentato soprattutto da Eolieper che prima dell’ultima uscita aveva collezionato una bella serie di prestazioni valide, e Eltyme sempre a premio nelle sette uscite sin qui fornite in carriera e dotata di una buona punta di velocità. La sorpresa può venire da Emy Stecca.
I nostri favoriti: 1 – 2 – 5
Seconda corsa – Condizionata per quattro anni nella quale potrebbero emergere la velocità e la regolarità di Dhuhafrist che nel periodo sta faccendo molto bene. La prima alternativa potrebbe essere quella rappresentata da Daiki che ha il vantaggio del numero e una condizione sicuramente al top. Deejay Effe ha fatto bene all’ultima dopo un periodo un po’ sfortunato e cercherà di sfruttare la posizione alla corda ancorchè in seconda fila. Attenzione a Dark Robin che a percorso netto può essere un fattore.
I nostri favoriti: 4 – 2 – 8
Terza corsa – Anziani di categoria F con guide affidate ai gentlemen. Siamo dell’idea che possa ben disimpegnarsi Bigiarella Rek, magari approfittando del numero alla corda, ma è una corsa che presenta diverse variabili interessanti. Tony Pride, ad esempio che trova un numero interessante per provare ad attuare la tattica di testa che gli è congeniale. Poi c’è Zucchero Roc che in termini assoluti sarebbe quello più dotato sul piano tecnico, ma che non sempre è disponibile sul piano dell’andatura. Boreas Amnis è un possibile piazzato.
I nostri favoriti: 1 – 2 – 5
Quarta corsa – Interessante miglio per discreti tre anni. Le ultime due di Elliot and Co sono sicuramente molto valide e lo propongono come possibile favorito anche se la concorrenza non è da poco a cominciare da Killiam Fromentro, l’importato di casa Colasanti, sempre in evidenza sinora. Enjoy Bi è un altro che ha sfoderato punte di velocità notevoli, mentre Edil cercherà di approfittare della favorevole posizione di lancio. Eolo Op sale un po’ di categoria, ma non va escluso.
I nostri favoriti: 2 – 3 – 4
Quinta corsa – Si torna ai quattro anni: la posizione non è l’ideale, ma Dock Wise L sembra avere qualcosina in più da spendere sul piano della velocità pura e quindi lo tentiamo favorito nei confronti di Desert Rose che gli partirà davanti e con il vantaggio della corda. Driade Canf viene da due errori di fila e quindi andrà visto soprattuto sgambare, ma a percorso netto può essere un fattore. Diletta Dse, qualora riuscisse a scivolare alla corda senza spesa eccessiva, diverrebbe un’autorevole candidata a una piazza.
I nostri favoriti: 8 – 1 – 11
Sesta corsa – Due uscite in carriera con altrettante vittorie per Explosive Nobel che quindi, nonostante l’ultimo numero di avvio, si merita il ruolo di favorito in questa prova per tre anni. Prestazioni che vanno comunque tarate sull’anello romano e asticella che si alza un po’ vista la presenza di Ercules Bar che all’ultima ha vinto bene da favorito e merita quindi considerazione. Eddiemurphy Treb sull’anello romano a inizio maggio è sceso sotto i due minuti ed è un altro assolutamente in grado di lottare per il successo. Per una piazza di quota attenzione alla progredita Erice Mail.
I nostri favoriti: 10 – 7 – 3
Settima corsa – E’ la corsa a maggior dotazione del convegno, un doppio km ad inseguimento che dovrebbe trovare al primo nastro i suoi punti di riferimento. In particolare Capitan Harlock che all’ultima ha sbagliato inopinatamente ai 500 finali quando era al comando, ma che appare in grado di prendersi la rivincita. Può far bene Bye John Truppo che è rientrato discretamente e dovrebbe lasciar segnare un certo progresso, mentre Gribouille dopo un buon quarto posto in Tris potrebbe far valere le sue doti di passista. Da dietro attenzione ad Alessandro Bar, in momento di forma davvero interessante. La sorpresa potrebbe venire da Baccani.
I nostri favoriti: 7 – 4 – 3
Ottava corsa – Si chiude con una prova per anziani di categoria G nella quale il punto di riferimento deve essere necessariamente Vincent Zs anche se l’allievo di Marcello Di Nicola deve necessariamente convivere con qualche acciacco che talvolta ne mina il rendimento. Cigles Go sta correndo bene ed ha un buon numero. Gli manca l’acuto e potrebbe anche trovarlo. Castor delle Selve deve trovare posizione, riuscendovi potrebbe poi diventare protagonista,. Attenzione infine a Vis Rod che non ha una posizione facile, ma nell’ultimo periodo ha raccolto probabilmente meno di quanto non abbia effettivamente meritato.
I nostri favoriti: 2 – 1 – 7