Favoriti Trotto 22 settembre

Prima corsa – Convegno che si apre con una prova sul miglio per puledri ancora largamente inesperti. Dirty Dancing potrebbe essere il nome da seguire in virtù dell’ultima uscita nella quale si è piazzata a media più che interessante. Curiosità per il debutto di Desert Storm Treb. Una buona chance di piazzamento potrebbe essere alla portata di Desideria Jib e Donnasummer Treb, brutti numeri, ma discreta prova d’esordio. La posizione potrebbe dare una mano a Danceinthedark Lj.

I nostri favoriti: 4 – 10 – 8

 

Seconda corsa – Cinque anni non vincitori di 35mila euro in carriera. Artù del Brenta ha debuttato vincendo con il nuovo training di Manuele Matteini e va per la terza a seguire in un contesto comunque competitivo. Aquileia Rl sa partire in maniera sollecita e merita seguito quanto meno per una piazza. Poi c’è Anteo del Ronco che prima dell’ultima aveva ottenuto una buona serie di piazzamenti. Ares del Ronco, numero a parte, ha tutte le possibilità di inserirsi nella lotta per le piazze.

I nostri favoriti: 6 – 2 – 7

 

Terza corsa: Bella corsa per buoni tre anni. Christopher Mag rimasto fuori dalle battaglie più cruente, ma ha comunque dimostrato di essere in possesso di buone doti di velocità. Certo, la posizione in seconda fila non lo agevola considerato gli avversari che sono sicuramente di livello. Tra questi segnaliamo Castaldinho veloce e svelto al via. Crocuss ha partecipato sabato scorso alle batterie del Derby. La qualità c’è, ma certo l’impegno è ravvicinato. Cuba del Duomo e Classic Pan hanno forma al top e possono inserirsi.

I nostri favoriti: 9 – 2 – 8

 

Quarta corsa: Non fosse stato per il numero in terza fila Commando Tor sarebbe stato probabilmente il punto di riferimento della corsa. In questo schema le cose si complicano e allora attenzione ad esempio a Cars dei Daltri che qualcosa di buono l’aveva fatta vedere a inizio estate e può beneficiare della posizione. Carmelina Dimar all’ultima a percorso netto si è fatta valere, se si ripete può lottare per la vittoria. Cleo Dibielle e Call Me Be le possibili sorprese.

I nostri favoriti: 1 – 18 – 7

 

Quinta corsa: il “centrale” di giornata è riservato a ottimi puledri di due anni e potrebbe avere in Distillato il punto di riferimento. Il figlio di Cantab Hall ha già ben debuttato a Milano e Jean Pierre Dubois lo ha quindi affidato ad Alessandro Gocciadoro. Drake di Poggio, visto assai bene al debutto, costituisce la prima alternativa, mentre Dream Axe non ha pescato un numero favorevole, ma può comunque lottare la corsa. La sorpresa può venire da Dama Ongi.

I nostri favoriti: 2 – 1 – 7

 

Sesta corsa: E’ la prova riservata ai gentlemen. Biogas Par ha affrontato forse avversari più competitivi rispetto agli attuali e merita una leggera preferenza nei confronti di Bey Bey Paz positivo sul piano cronometrico, meno su quello dei risultati. Il bisbetico Bulux Verynice a percorso netto può essere della partita così come Betelgeuse, discreto all’ultima.

I nostri favoriti: 3 – 9 – 1

 

Settima corsa: Anziani di categoria G con Toscanini Grif che, tra mille acciacchi, cerca il ritorno al successo e viene da un paio di prove tutto sommato positive. Angy Tor sa essere molto veloce al via e potrebbe correre da protagonista. Può far bene Usain Bolt che è in grado di costruire. Zweek del Circeo è alterno, ma non va del tutto escluso.

I nostri favoriti: 3 – 4 – 10

 

Ottava corsa: chiusura di convegno con un doppio km ad inseguimento nel quale i penalizzati Badoglio Luis e Braveheart Grif sembrano effettivamente avere qualcosa in più e sono reduci da prestazioni da rimarcare con tanti asterischi. Scelta soggettiva e difficile. Il ruolo di terzo incomodo va affidato di diritto a Breeding Demi al rientro da quasi due mesi, ma certamente con buona qualità. Bilbo Dorial l’outsider di lusso.

I nostrio favoriti: 4 – 6 – 2