Prima corsa. Il convegno si apre con una reclamare per gli anziani nella quale i cavalli guidati dagli allievi usufruiscono di 20 metri di vantaggio sui soggetti interpretati dai professionisti. Uragano Stecca è rapido nella giravolta e può certamente ambire alla vittoria al pari di Solo d’Asolo che ha collocazione propizia allo start. Ci stanno anche Vida Loca Roc e Titano Om. Sorpresa il rientrante Vhat Love.
I nostri favoriti: 5-3-4
Seconda corsa. Per puledri ancora poco esperti questo confronto sul miglio. Dopo il promettente esordio, D’Arma Marco Jet non si è ripetuto alla seconda uscita ma contro coetanei di ottimo livello: ora può tornare protagonista anche se gli avversari non mancano. Die Hard ha corso in chiaro progresso a Napoli, Dayana Bi (Ehlert al training, Vecchione alla guida) e Diego Jet hanno svolto qualifica promettente, Dolcenera rientra con il nuovo trainer (Bellei) e Dock Wise L ha mezzi certi: un vero e proprio rompicapo.
I nostri favoriti: 3-5-8
Terza corsa. Per 3 anni di media levatura questa prova che sembra proporre un match fra Crack di Venere, ben rientrato a Firenze arrendendosi al solo Capotempesta Font, e Corinto Lud, ottimo vincitore sulla pista romana a spese di Cobra ma con collocazione iniziale complessa. Casper Grif, Cristian Grif e Cezanne Grif puntano ad un piazzamento.
I favoriti: 6-11-2
Quarta corsa. La corsa del pomeriggio riservata ai gentlemen è questa condizionata riservata ai soli anziani di 5 anni. Arianuova Op ha brutto numero di avvio ma nel complesso sembra quella con forma più convincente e la indichiamo come favorita nei confronti di Alexandra Mail, molto appoggiata al gioco l’ultima volta ma inferiore alle attese, Andrea Speed, Argo del Ronco e Abracadabra Fi.
I nostri favoriti: 7-3-8
Quinta corsa. Eccoci al clou sul doppio chilometro per i 4 anni in cui la partenza sarà con i nastri. Breeding Demi è apparso in condizione ottimale anche nell’ultimo vittorioso impegno sulla pista e se non avrà difficoltà nella giravolta lungo la corda potrà ancora emergere anche perché il potente Barbablu ha sistemazione iniziale ancora più complessa e non è apparso quello dei giorni migliori. Banteng Jet va forte e può essere più di un terzo incomodo ma almeno per un piazzamento vanno considerati anche Bondjamesbond Gar, Bonetto Star e Bambu Lux.
I nostri favoriti: 1-6-3
Sesta corsa. Indubbiamente interessante questa corsa di buona dotazione riservata ai giovanissimi della leva 2019. Torna in pista dopo un mese e mezzo Demetrio che ha tentato anche contro i migliori e nella compagnia merita serio credito pur dovendo affrontare la molto cresciuta Dorotea, detentrice di due eccellenti vittorie sulla pista, e D’Arrigo, costante nel rendimento ma non ancora vincitore. Possono piazzarsi Donata Jet e Daiano Cielle.
I nostri favoriti: 5-7-9
Settima corsa. Abbinato al nome di Umberto Pettinari (padre di ben tre drivers che rispondono ai nomi di Emanuele, Marco e Francesco e presenza costante all’ippodromo di Tor di Valle) questo Premio Lancaster Om che vede al via sul miglio tredici 3 anni abbastanza modesti. La corsa è valida come Seconda Tris. Cosmico Polare ha corso discretamente e grazie al miglior numero dovrebbe correre da protagonista, stesso proposito che dovrebbero avere Califfogal e il progredito Ciok di Gaia. Vanno citati l’ancora inespresso Colorado Bi, Clematis de Buty e il debuttante Cielo Dream Sm.
I nostri favoriti: 1-12-6
Ottava corsa. Tecnicamente valida questa prova sul miglio per anziani di categoria D ed E. Buono il rientro di Uganeo Jet sulla pista, Zipriz ha vinto in bello stile a Bologna e Zeppelin Man potrebbe impostare veloce percorso d’avanguardia: sono questi tre i candidati alla vittoria senza tuttavia dimenticare l’importante Zlatan e l’estroso Ticket To Ride.
I nostri favoriti: 1-9-5