Prima corsa: Prova di apertura molto più complicata di quanto non potrebbe sembrare ad un esame superficiale. Almeno in tre sullo stesso piano e corsa che potrebbe essere decisa dalle evenienze tattiche. Proviamo a privilegiare la chance di Ribot Ek che sta correndo meglio di quanto non dica la carta recente. Dovesse sfilare davanti Unica Grif sarebbe poi difficile batterla, ma in ogni caso Sing Hallelujah sarà della partita. Ci fosse un po’ di battaglia potrebbero aprirsi prospettive interessanti per Zinco.
I nostri favoriti: 5 – 1 – 6
Seconda corsa: Puledri in larga parte ancora da scoprire. Proviamo con Continental Cr che ha tentato senza fortuna la qualificazione al Gran Premio Anact e ora si ripropone in un contesto sicuramente più abbordabile. Cecil ha il vantaggio della corda e qualcosina di discreto l’ha già lasciata intravedere. Attenzione A Classic Pan che debutta col nuovo training, mentre Cigles Go, che potrebbe venire avanti dopo il debutto, e l’inedito Chuk Gius Sm potrebbero provare a fornire la sorpresa.
I nostri favoriti: 2 – 1 – 6
Terza corsa: Rivincita del Gran premio Anact tra Cris Mail e Condor Bar. La gerarchia stabilitasi a Torino non può essere ignorata e quindi ripartiamo dall’allievo di Gabriele Quarneti. Attenzione però a Chenca Effe che nelle cinque corse disputate in carriera vanta quattro vittorie e un secondo posto. Anche Cagliosto Ferm ha assai ben impressionato all’ultima e merita attenzione. Credit Cash As il meglio sinora lo ha mostrato sulla pista di Follonica, ma parte alla corda e non va escluso.
I nostri favoriti: 3 – 4 – 8
Quarta corsa: Buoni tre anni per la prova riservata ai gentlemen. Black Shadow Bi ha vinto sulla pista all’ultima uscita e si ripropone come possibile protagonista della corsa anche se questa volta gli avversari sembrano più agguerriti a cominciare da Bluedaisy Fox che dopo diversi piazzamenti punta nuovamente al risalto pieno. Blair Witch Fi potrebbe rappresentare il terzo incomodo, ma attenzione anche a Bon Jovi Jet, Black degli Ulivi e Bijou Dibielle.
I nostri favoriti: 3 – 1 – 9
Quinta corsa: Pochi, ma interessanti in questa prova per cinque anni dove contano praticamente tutti. Zeppelin Man potrebbe provare a inscenare la solita corsa di testa nel tentativo di sfuggire agli avversari, ma portarsi in schiena Arco dei Febi o Zafferano Jet potrebbe rappresentare una bella insidia. Non va esclusa neanche la chance di Donna Granata che forse deve ancora esprimersi compiutamente sul piano cronometrico, ma certo in quanto a forma non ha nulla da invidiare agli altri.
I nostri favoriti: 6 – 5 – 4
Sesta Corsa: Nel rispetto della categoria Pocahontas Diamant deve essere la favorita di questo miglio per anziani di livello. L’allieva di Alessandro Gocciadoro ha dalla sua anche il numero di steccato e potrebbe provare a rimanere davanti. Una chance interessante se la gioca Umberto Axe che alla penultima si era disimpegnato molto bene anche sulla distanza breve. Poi Zirconium e Uragano Stecca a cercare l’inserimento.
I nostri favoriti: 1 – 4 – 5
Settima corsa: Abby’s Wise As ancorchè non sempre preciso nella meccanica, è comunque il punto di riferimento di questo miglio per quattro anni. L’alternativa può essere sicuramente quella costituita da A Gallia Ad Amnem. Per il ruolo di terzo incomodi si propone l’inossidabile Amore Stecca, ma anche Athos Sco e Ancora Mp, a percorso netto, possono dire la loro.
I nostri favoriti: 8 – 6 – 7
Ottava corsa: Si chiude con un doppio km per tre anni di minima categoria abbinato alla TQQ del giorno. La base potrebbe essere Brexit Febi che ha dalla sua anche la posizione iniziale. Balthus Ll ha corso molto bene piazzandosi giovedì scorso a Foggia, mentre Bahia del Circeo è l’unica tra i dodici al via ad aver vinto una corsa. Per una piazza ci stanno anche Batarang e Bibi Mail.
I nostri favoriti: 2 – 11 – 8