
06 Apr CORSE AL GALOPPO 7 APRILE
Incredibile! E’ già trascorso un anno da quando i puledri di due anni avevano compiuto il loro debutto nel 22 ed ecco che adesso tocca agli esordienti del 23. La prima corsa per i cavalli di due anni alle Capannelle si può considerare come uno dei vari Capodanno della stagione al galoppo. Si volta idealmente pagina e si entra come in una nuova stagione. Sarà ovviamente maggio il mese in cui con maggiore frequenza ed anche qualità i giovanissimi faranno comparsa sulla pista dritta romana e poi anche allungando, prima della chiusura il 4 giugno, fino a 1400. Intanto gustiamo questa prima presa di contatto, davvero il turf e l’ippica tutta riescono a mantenerti eternamente giovane, ogni 12 mesi la magia si rinnova ed il fuoco della passione si alimenta sempre più vivo perché ogni vero ippica sa che non deve fare la guardia alle ceneri ma rinvigorire il fuoco sacro della passione. Eccoli dunque in campo i “ragazzi“ del 2021, tutti sui 1000 metri e a vendere come tradizione, sarà pima corsa alle 14,25. Saranno in nove e chiaramente solo osservando la corsa si capirà qualcosa , forse. Venerdì è pomeriggio canonicamente deputato alla disputa di prove in pista dritta, saranno ben cinque dai mille in sù e la sesta , sui 2300 metri, sarà in pista all weather. C’è qualità, come sempre alle Capannelle, non solo i due anni da scoprire ma anche gli anziani di gran classe ingaggiati nel premio Gyr (seconda corsa alle ore 15,05) che per chi ha l’età giusta fu eversore di Nijinsky ad Epsom e soprattutto figlio della “nostra” Feria. Scendono in campo sui 1200 e con chiarissimo retropensiero al Tudini del derbyday, saranno in nove. Gran livello grazie ai pattern e listed winner come Agiato che si rimette in cammino, Collinsbay oppure Django ma sono frequentatori di prove elitarie anche I Know Way, Il Sindacalista, Raifan con anche Drengr e Snorkeling. Agiato avrà il tre di corda, Collinsbay il due e Django il nove. Nel pomeriggio anche una maiden (quarta corsa alle ore 16,15) sui 1200 scelta come seconda tris con 12 cavalli al via tra i quali Light French, Majeur, Profit Strategy, Sopran Akilos e Wealth of Black. Gli handicap saranno due e ci sarà un’altra vendere con ultima corsa, la sesta, prevista alle 17,25. Oltre a Gyr i nomi dei premi ci segnalano la stupenda Highclere, colori di Sua Maestà Elisabetta. Vinse, oltre al resto, una edizione super delle Ghinee in lotta con Poligamy. Le Ghinee, 2000, le seppe vincere anche King’s Lake, altro campione celebrato nella giornata. Attenzione al prossimo convegno che non sarà domenica, Pasqua, bensì lunedì ovvero Pasquetta e allora sarà super festa come da tradizione con i romani in gita fuori porta destinazione Capannelle con anche un chiaro sguardo alla selezione perché saranno in calendario il Signorino sulla via del Presidente della Repubblica e il Doria e il Saccaroa chiamate finali prima dell’imbarco sul volo verso Elena e Parioli del primo maggio. Buon divertimento!