CORSE AL GALOPPO 6 SETTEMBRE 2020

CORSE AL GALOPPO 6 SETTEMBRE 2020

Prima domenica di corse alle capannelle e al galoppo.

Si parte subito con lo sguardo rivolto alla selezione: in programma due listed ma insieme anche una maiden per i due anni e quattro handicap. Sarà la pista grande a fare da palcoscenico per cinque volte nel pomeriggio mentre quella all weather ospiterà tre corse. Quanto alle distanze, buona scelta tra i 1200 e 2300 metri.

Il Circo Massimo previsto sulla distanza dei 2000 metri consente il primo approccio autunnale verso traguardi importanti come ad esempio quello immediato del Federico Tesio oppure i successivi Jockey Club o premio Roma. Come nel caso del Natale di Roma si tratta di listed che trovano la loro collocazione abituale in primavera e che le note vicende legate al Covid hanno impedito di disputare anche nei 45 giorni di giugno e luglio destinati al recupero della stagione. Niente di male, per questa volta passano all’autunno in attesa di ritrovare la loro sistemazione nella prossima primavera. Dal Natale di Roma si potrà iniziare la marcia verso il Piazzale, il Di Capua e poi il Ribot o in alternativa il Chiusura. Il miglio del Natale di Roma (per forza primaverile visto che convenzionalmente il 21 aprile è la data della fondazione di Roma) annovera tra i suoi vincitori ben due triplici laureato ovvero Taxi de Nuit un po’ in la nel tempo e recentemente Regarde Moi ma sono diversi anche i laureati doppi come Milese Gloriosus e Kaspersky per non dire di nomi illustri come quelli di Alktieri, Le Vie dei Colori e Distant Way. Insomma una corsa con la sua tradizione perfettamente riproposta grazie a Frozen Juke, sempre il quarto di un derby, a Mission Boy secondo di Derby e Parioli, e Pensiero d’Amore pluripiazzato di pattern. Saranno loro a dare senso tecnico e spessore qualitativo alla corsa e ad iniziare nuovamente il cammino verso traguardi importanti in un campo di sette protagonisti. In cinque invece nel Circo Massimo con una chicca assoluta. In questa corsa è al via Time To Choose che non solo ha vinto il Circo Massimo ma anche il Natale di Roma, dunque davvero un protagonista pluridecorato. Di conio aureo anche la partecipazione di Presley che ha vinto il Circo Massimo nella sua edizione milanese dello scorso anno e che è stato sempre alla ribalta di prove di gruppo. Saranno sfidati da Trita Sass, Romance D’Amour e Bridge Jazzaraat. Due listed ma non solo, da non perdere la maiden per i due anni, sempre interessante , sul miglio cosi come le perizie, quattro e come sempre incerte e spettacolari. Una di queste è stata scelta come corsa tris del pomeriggio: dieci tre anni sui 1800 metri con in luce tra gli altri Coco Charm, Run Generation, Lacrima di Marzo, Dreamerfilly.

Come sempre buon divertimento!