CORSE AL GALOPPO 5 SETTEMBRE

CORSE AL GALOPPO 5 SETTEMBRE

Rotto il ghiaccio con una splendida domenica di gran livello qualitativo ecco che Capannelle articola la sua riunione secondo i consueti canonici appuntamento, in campo al galoppo martedì e poi il consueto venerdì ma non in questa settimana. Sei corse in programma in questo martedì con quattro prove previste sulla importante pista dritta che mancava da mesi considerando anche che non si correrà venerdì e le altre due in quella piccola ma sempre in erba mentre le distanze andranno dai 1200 ai 1600.  Programma di lusso anche in questa giornata con anche il conforto di una media partenti di 9,5. Su tutto il resto guai a perdere le due prove per i debuttanti che, insieme alle maiden numerose, sono il cuore tecnico importante della stagione autunnale che ha nei due anni un fulcro significativo. Maschi e femmine divisi e sempre sugli impegnativi 1600 anche in pista piccola, con dirittura pur sempre di 650 metri.  Due saranno le altre condizionate, una la maiden e un super handicap riuscito a chiudere il pomeriggio scelto anche come TQQ. C’è davvero di che divertirsi anche in tema di amarcord poichè Capannelle sollecita sempre la memoria degli appassionati conferendo ai premi i nomi di cavalli importanti del passato. Questo martedì tocca ad Epidendrum, il Ribot che venne a vincere il Milano ancora sui 3000 metri, a Gray Ghost che vestì la giubba Aterno, a Chiese straordinario miler per casa Borghi, poi ancora a Jaalmod, alla splendida Stufida e a quello Slip Anchor che , vincendo il Derby di Epsom, permise una super sequenza di vincitori paterni a seguire : Mill Reef, Shirley Heights e appunto Slip Anchor, mirabile. Tornando alle corse, binocoli untanti subito sui debuttanti. Per le femmine la prima corsa alle 14,30, saranno in 11 e non mancano i bei nomi tra i padri, chiaramente, come per i maschi (terza corsa ore 15,40) in ben 12 niente pronostici ma molta attenzione a cercare di provare a cogliere la presenza di potenziali ottimi cavalli in futuro.  Per i due anni, come detto mattatori della stagione, anchaltre due corse. Una condizionata per sole femmine sui 1200, (seconda corsa ore 15,05) chiara preparazione al Pandolfi e una maiden indispensabile nel periodo, quinta corsa ore 16,50. Tra le femmine sui 1200 appunto rientra Royal Mylea che è stata seconda di Perrone e trova subito Procida che lì fu terza e poi quarta nel Crespi. Già ma proprio nel Crespi fu seconda Royal Grey poi quarta nel Primi Passi. Davvero una corsa che ha già le stimmate della listed ed un ottimo livello qualitativo.  Nella maiden (quinta corsa, 16,50) ancora solo femmine sui 1200, di fatto una subordinata, almeno per la vincitrice, strada per andare ancora al Pandolfi. Saranno in 10 e la corsa sarà tutta da vivere. Ecco gli anziani, irromperanno nella quarta corsa ore 16,15, un 1200, condizionata alla lunga sulla strada che porterà al premio Umbria. Alta qualità tra i sette al via, eccoli: Beautyfull Mistakes, Chiaroscuro, Collinsbay, Django, Haven Park, Il Sindacalista e Raifan. Splendida davvero. Infine la TQQ , sesta corsa alle 17,25 . In 12 sui 1200, ovviamente perizia e tra questi (tutti tre anni) osservati speciali forse Capoliveri, Erta, Robella, Ionica ma sarà tutta da vivere. Buon divertimento e appuntamento successivo, domenica 10 settembre con il galoppo