CORSE AL GALOPPO 5 APRILE – CONVEGNO A PORTE CHIUSE

CORSE AL GALOPPO 5 APRILE – CONVEGNO A PORTE CHIUSE

Pasquetta è tradizione radicata profondamente nella storia di Capannelle da sempre. Purtroppo per la seconda volta consecutiva la consueta scampagnata dei romani fuori porta con prima meta proprio l’ippodromo delle Capannelle e fin dal primo mattino non avrà luogo. Un grande dolore per gli appassionati poiché come è noto, oltre al blocco pasquale, tutti gli ippodromi italiani possono organizzare le giornate di corse regolarmente ma senza il concorso del pubblico. L’augurio è davvero che presto, il prima possibile, tutti gli ippodromi tornino ad essere la vera casa degli appassionati. Il contorno splendido del Lunedì dell’Angelo mancherà ma non appunto le corse. E che corse vien da dire. Infatti saranno i tre anni, maschi e femmine, a dare senso tecnico alla giornata in chiara e confessata proiezione derby e oaks. Soprattutto nastro azzurro poiché proprio con la disputa lunedì del premio San Giuseppe inizia un trittico straordinario che, passando il 25 aprile dal Botticelli, si completerà nel derby day appunto con il Blue Ribbon. Un percorso quasi obbligato se si vogliono avere concrete chance di far bene nella madre di tutte le corse. Il vincitore del San Giuseppe è quasi sempre almeno un buon cavallo e talvolta si chiama anche Mac Mahon ovvero un derbywinner ma protagonisti del nastro azzurro e ottimi campioni vincitori del San Giuseppe sono stati anche Full Drago, Henry Mouth, Wish Come True, Wild Wolf e Sneak a Peek. Sufficienti per definire miliare il passaggio attraverso questa corsa che comunque annovera tra i suoi laureati anche l’ultimo ottimo Road to Arc preceduto da Trita Sass e prima ancora da Fantastic Love, Bertinoro . Davvero un albo d’oro da far invidia. Ecco perché i riflettori ideali della selezione illumineranno il San Giuseppe anche questa volta. Chi sui 2100? Un bel campo di protagonisti e di buon valore. A cominciare da Devolvido e da Tiaspettofuori per continuare con Bull Dozer, Assopigliatutto, Midnight Season, Prince Appeal e Vento di Passioni il Frankel che ha impressionato nel Donatello. Una corsa da non perdere e per i primi due almeno via libera verso il Botticelli. Il controcanto al San Giuseppe sarà recitato dal premio Lorenzo Camuffo che oltre a ricordare un indimenticabile protagonista del nostro Turf, prima come eccellente gentlemen e poi come dirigente, è anche una prima possibile tappa di avvicinamento verso le ancora lontane Oaks. Almeno per la vincitrice e nella versione e proposizione attuale della corsa che comunque ha saputo poche stagioni orsono lanciare e confermare Call Me Love. Sui 2100 ecco pronti nelle gabbie il gruppo di femmine con aspirazioni importanti. Pronte , almeno le primissime, per i successivi trial milanesi. In campo Doesnt Make Sense, Eulalia, Niram, Persea, Queen Met, Sense of Emperor e Tigre Bianca. Della vincitrice ne risentiremo parlare. Il pomeriggio oltre alle due condizionate di spessore prevede anche una maiden sempre per i tre anni e sui 2000 metri e con 12 in campo , due saranno le perizie e ci sarà spazio gradito per una prova con protagonisti i gentlemen e le amazzoni. La pista grande sarà padrona della giornata con cinque corse mentre una volta si correrà su quella all weather e quanto a distanze si andrà dai 1600 fino ai 2100 metri. In settimana prossima giornata di corse venerdì seguita da una domenica super.