CORSE AL GALOPPO 29 APRILE 2022

CORSE AL GALOPPO 29 APRILE 2022

Un venerdì che ormai pensa ovviamente soltanto alla domenica del primo maggio, quella del Parioli e del Regina Elena ma anche dei puledri due debuttano nel Toulouse Lautrec e nel Marguerite Vernaut e soprattutto della giornata in cui i Romani, i gita fuori porta, scoprono ancora una volta il loro ippodromo in tantissimi. Un grande giorno, dunque e sotto tanti aspetti con diverse manifestazioni collaterali ma con al centro, imprescindibile, la grande selezione che costituisce il dna di Capannelle. Ci arriviamo attraverso un venerdì consueto che da spazio ai due anni, per loro due prove a vendere, con i cavalli divisi per sesso mentre le altre quattro corse del pomeriggio saranno tre handicap e una condizionata. Per mantenere perfetta la pista grande sarà , come sempre il venerdì, in azione la pista dritta per ben cinque volte con una corsa che si disputerà su quella all weather. Le distanze andranno dai 1000 ai 2300 metri. Se per i due anni si tratterà ovviamente di scoperte, con la nuova generazione si prenderà un po’ confidenza verso la fine di maggio ma Robin Secret e Lovely Day possono essere due opzioni, la condizionata chiama a raccolta i tre anni cui viene offerta una ghiotta occasione, sui 1200 in pista dritta, per sognare di essere al via nel prossimo Tudini, una delle pattern del derby day del 22 maggio. Campo giustamente qualificato, sei al via. Chiaroscuro si misura dopo il rientro discreto per vedere se il possibile progresso può autorizzare la sortita in pattern. E’ tuttavia ciò che chiedono alla corsa anche Il Sindacalista , attivo nella stagione, già alle prese con You Are Beautiful in un campo che ribadiamo di qualità completato anche dai buoni Awl Rite Bloom e Flash Casino. Bella corsa cui faranno da cornice, oltre alle due per i “puledrissimi” , anche tre perizie di sicura attrattiva perché con buon numero di protagonisti e incerte al massimo. Una sarà , come di consueto, corsa tris. Anziani in 13 sui 1200 in pista dritta e con da seguire in particolare nonno Harlem Shake, eterno con i suoi 11 anni, opposto alla “giovane” , solo nove anni, Bushalem , indomita e splendida protagonista di parecchi successi. Non saranno solo ovviamente: Er Faina, Morghul, Secret Risk e Camurria, forse i rivali possibili. Sempre un momento di cultura e di costume la lettura dei nomi delle corse. Disco Rosso apparteneva a Don X, la scuderia di Renato Angiolillo, patron del quotidiano il Tempo, Marracci vinse un derby entusiasmante in lotta strenua con Ladislao di Oppelm, Omaticaya è stata meravigliosa principessa dei due anni , seconda di Papin. Ecco una regina adesso : Zomaradah vinse E P Taylor, Lydia Tesio e Oaks italiane sotto la regia di Luca Cumani ed è stata la madre del fantastico Dubawi. Poi ancora King’s Lake che vinse le Ghinee Irlandesi e le Sussex ed infine Nikoli altro laureato delle Ghinee del Curragh. Ora tutta la attenzione sarà per domenica e le sue otto corse super.