CORSE AL GALOPPO 28 MARZO – CONVEGNO A PORTE CHIUSE

CORSE AL GALOPPO 28 MARZO – CONVEGNO A PORTE CHIUSE

Ancora una super domenica alle Capannelle. Non ci saranno listed oppure pattern ma è davvero come se ci fossero perché il programma prevede la disputa del Daumier, un Niccolò dell’Arca tesiano che vinse il derby, e il Torricola.

Si tratta di due corse che , se anche hanno perduto lo status di listed restano assolutamente un punto fermo, un crocevia inevitabile sulla strada che porta a Parioli ed Elena. Lo dicono gli albi d’oro delle due corse.

Lo scorso anno, a due settimane dal Parioli (causa Covid fu disputato il 31 maggio) nel Daumier che è anche la corsa dedicata a Marco Rinaldi, straordinario handicapper, vinse Badram uno dei migliori della generazione fresco di ottimo piazzamento nel Natale di Roma vinto da Frozen Juke che fece suo un anno prima appunto il Daumier. Se poi scorriamo a ritroso i nomi dei vincitori della corsa scopriamo in Libano ed Al Re due laureati di Parioli dove fu secondo di un soffio Vedelago altro passato da qui come altri nomi probanti quali Beautiful Vintage oppure Lodovico il Moro e Together Again. Stesso discorso possiamo farlo per il Torricola perché la vincitrice 2020 Granatina seppe poi trionfare nell’Elena dove fu seconda un anno prima Intense Battle passata dal Torricola come altre campionesse quali Aria di Festa oppure Dionisia ma anche Samya, La Base, Folega e non solo. Per questi motivi non si può fare a meno di vivere e seguire con la massima attenzione ( ancora a porte chiuse ma in Tv o sul sito di Capannelle quasi in tempo reale) le due corse e la intera giornata. Nel Torricola, stesso miglio e tracciato dell’Elena, poi nobiltà assoluta garantita dalla ricomparsa della leader della generazione Telepatic Glances che ha iscrizione oltre che nell’Elena anche nelle successive Poule di Longchamp. Contro la Regina  roveranno in nove vale a dire Adaay Secret, Come to Run, Hold On, Linosa, Lucky Diva, Rainbow Bright, Suicide Squad, Windy Dancer e Zo Kandi. Sarà corsa di interesse assoluto. I maschi del Daumier conteranno sulla presenza di otto protagonisti compreso il recente laureato dell’Arconte Terrible Land opposto ad Air Bud, Closer Look, Please Exceed, Rio Natal, Supernino e Tagore. Anche qui selezione in vista della classica. Due corse imperdibili dunque a fare di Capannelle epicentro del turf italiano in un pomeriggio che regalerà agli appassionati anche una condizionata importante per le sole femmine anziane da miglio in chiara ulteriore proiezione verso il Tadolina di inizio maggio e nel nome di Azzurrina che fu grande campionessa a bersaglio proprio nell’Elena. In campo contro Chiaro di Luna saranno Bridge Battlango, Dame de Coeur, la laureata dell’Elena 2020 Granatina, Haven Park, Lisaert, Lyricaal, Raven Rosa, Rose Secret, Royal Wedding che fu terza di Elena. Davvero un campo eccellente. Non manca la perizia intrigante, sarà la corsa di chiusura, TQQ, sui 2200 in pista grande con 13 al via tra i quali Kadabration, Jazz Lady, Torquato, Keplero, Allora Dai e Prince Red. Sei le corse del pomeriggio ed oltre alle tre condizionate Capannelle offrirà anche tre handicap, (9,5 la media partenti per corsa) per cinque volte avremo attiva la pista grande che garantisce la massima selezione e l’altra corsa sarà sulla pista all weather.

Le distanze delle prove del pomeriggio andranno dai 1400 fino ai 2200 metri. Nella settimana di Pasqua corse al galoppo martedì e venerdì e successivamente il lunedì dell’Angelo, il giorno di Pasquetta ancora una volta con un bel programma di selezione che aprirà il mese di aprile ricchissimo di eventi di profilo notevole in termini di qualità assoluta.