CORSE AL GALOPPO 24 APRILE 2022

CORSE AL GALOPPO 24 APRILE 2022

Botticelli forse non sarà stato il capolavoro assoluto di Federico Tesio ma certamente è stato il Campione che gli ha concesso di realizzare il sogno della sua vita di Allevatore anche se , purtroppo, il Senatore mancò circa un anno prima (maggio del 54) del grande giorno. Che fu quello della Gold Cup di Ascot che il figlio di Blue Peter conquistò dopo che per tutta la sua esistenza ippica aveva lavorato per realizzarlo. Nel nome del fuoriclasse di Dormello i tre anni domenica si misureranno, ore 15,25 terza corsa, sui 2100 metri e lo faranno con il retropensiero di correre dopo quattro settimane il derby italiano che tra l’altro Botticelli vinse. Questa prova per i tre anni costituirà il momento tecnico più alto del pomeriggio, sarà ovviamente anche listed. Sette protagonisti cercheranno di sconfiggere l’ottavo che sarà anche il netto favorito della corsa e che , anche questa circostanza ha il suo fascino, vestirà proprio la giubba di Dormello. Si tratta di Tempesti che giusto un mese orsono, nella prova di rientro, ha messo in fila diversi cavalli che ritroverà nella listed ovvero Frozen Day e Wonka Willy. Il rivale più insidioso tuttavia potrebbe essere un altro , quel Bahia del Sol che due volte è finito al posto d’onore in listed. A due anni nel Rumon preceduto da Baghed e poi nel recente Pisa al seguito di Grande Gatsby. Attenzione: Bahia del Sol affronterà per la prima volta la distanza dei 2100 che raggiunge arrivando dal miglio. In campo anche Age of Ultron, fresco di bella affermazione in maiden, Autre Etape e Super Drago che si sono fatti onore. Dal Botticelli al derby e senza esitazione come sempre accaduto e ciò vale per almeno i primi tre sul traguardo. Il consueto sguardo all’albo d’oro ci consente di confermare la valenza elitaria di questa corsa. L’ultimo a vincere è stato l’ottimo Tiaspettofuori, eccellente anche adesso che ha quattro anni. Lo ha preceduto Baptism, altro buon performer, oppure Henry Mouth che proprio nel nastro azzurro fu runner up mentre Goldstream lo vinse anche. Insomma è acclarato che il Botticelli fa selezione e sarà cosi anche in questa edizione che si inserisce in una domenica di quelle da non perdere assolutamente. Buon numero di protagonisti, 8,5 per corsa in media, otto corse tutte da gustare con decollo alle 14,15 e ultima corsa alle 18,25. Tre saranno le prove per i tre anni ancora maiden, una rosa sul miglio con 100 al via, l’altra per maschi sempre sui 1600 con 12 partenti e poi tutti sui 2200 e saranno in nove. Pomeriggio dunque per i tre anni ma di sicuro appeal grazie anche ad una condizionata femminile per anziane sui 2000 che vedrà opposte Brisighella, Rose Secret, Thunder Panther e Zanfogna. Sette saranno i protagonisti della consueta prova per i gentlemen e le amazzoni e non manca davvero la corsa tris. Anziani ottimi sui 1800 del tradizionale premio Federippodromi con in luce , tra gli 11, Gleanearn che capeggia la scala seguito dai vari Convivio, Aldrodovar, Tialleno, Oleksander, Excelegrif. Intrigante, di qualità e spettacolare. Sei volte si correrà sulla selettiva pista grande e due volte su quella all weather, distanze dai 1400 fino ai 2200. Amarcord di spessore e consueto attraverso i cavalli cui sono intitolati i premi : Distant Way vinse il Repubblica, Zabarella il Lydia Tesio e lle Oaaks sempre per Dormello, Highclere diede a Sua maestà Elisabetta la gioia della vittoria nelle Ghinee ma anche nel Diane parigino ma nel pomeriggio sarà ricordato in Pio Settimi un grande entusiasta proprietario e allevatore che per 40 anni ha solcato con onore il turf italiano e , attraverso il premio Japan Day, continua il gemellaggio di successo tra Capannelle e il Giappone. Nella prossima settimana appuntamenti consueti ma quello conclusivo della domenica primo maggio sarà uno di quelli fondamentali , Elena e Parioli , il grande imperdibile pomeriggio.