
14 Mar CORSE AL GALOPPO 15 MARZO 2022
Come nello zaino di ogni soldato può nascondersi il bastone da generale, cosi ogni giornata di corse anche apparentemente interlocutoria può trasformarsi in evento. Succederà questo martedì alle Capannelle quando nel premio Surdi (due volte capace di vincere il premio Roma) alle 16,15 scenderà in pista Telepatic Glances ad un anno dal suo assunto vincente nel Torricola sulla stessa pista e distanza, il miglio ma ora in pista piccola. Purtroppo quella fu anche la sua ultima sortita poiché un infortunio la ha tenuta lontana dalle corse per tutto questo tempo. Ora eccola di nuovo pronta a difendere la sua leadership giovanile che la aveva eletta campionessa delle due anni dopo la affermazione netta nel Dormello. Ora ne ha quattro ma si rimette in marcia chiaramente come primo prossimo obiettivo il Tadolina Patrizio Galli e poi sarà lei stessa a comunicare i possibili successivi programmi. Questo miglio prepara appunto il primo confronto rosa della stagione di buon livello e contro la campionessa la cui prestazione sarà attesa con trepidazione, ad accompagnarla anche Hold On, si schierano una laureata appunto di Tadolina come Chiaro di Luna, una doppia vincitrice di HP ma su distanze maggiori come Thunder Panther, la laureata del Buontalenta ovvero Bridge Battlango e una ottima cavalla come Happyness Therapy. Una corsa dunque da non perdere nel pomeriggio che quattro volte vedrà i cavalli in pista piccola e due in quella all weather, re saranno gli handicap e una la condizionata mentre le distanze andranno dai 1600 ai 2300. Non manca all’appuntamento anche la seconda tris. Sarà un miglio per anziani con 10 al via tra i quali Chiamami Boss, Sparklealot, Dont Stop My Run, Suicide Squad, He Repper e Chiedimi la Luna. Molto incerta come si addice ad una tris. Sempre nel pomeriggio la prima corsa, chiaramente una perizia, è dedicata a Vincenzo Barocchiere che fu , negli anni 60, apprezzato handicapper proprio alle Capannelle ma se volgiamo il nostro pensiero a campioni del passato impossibile non pensare a Mill Reef uno dei più grandi campioni della storia del turf, laureato di Derby, di Arco di Trionfo e di King George dinanzi al nostro Ortis ma sconfitto nettamente nelle Ghinee dal gigantesco Brigadier Gerard. E’ importante lo sforzo culturale che Capannelle compie anche attraverso l’amarcord che evoca i campioni del Turf cui vengono dedicati i premi in ogni giornata di corse. Le prossime saranno venerdì e poi domenica, imperdibile con la disputa del Circo Massimo, del Natale di Roma, del Daumier e del Torricola.