
15 Apr CORSE AL GALOPPO 15 APRILE 2022
Venerdì super alle Capannelle. Una sorta di capodanno, uno dei tanti, che il galoppo regala ai suoi appassionati. Inizia la stagione dei due anni, siamo tutti pronti ad iniziare una nuova splendida avventura fatta di sogni e di speranze. Il tutto mentre i tre anni, che ormai diventano anziani , stanno tuttavia vivendo la magia della loro stagione d’oro, la primavera. Andiamo con ordine. Venerdì giorno di pista dritta con ben quattro corse sul tracciato e le altre due su quello all weather. Distanze da 1000 a 1600 metri, tre handicap , una maiden e due corse per i due anni. Inizio alle 14,35 ma gran finale con la TQQ super spettacolare alle 17,35. Questo il programma del pomeriggio intrigante al massimo. Subito i due anni, ripetiamo i due anni e non è un refuso. Per loro due prove entrambe sui 1000 metri. Si inizia a vendere con nove protagonisti in campo. C’è da scegliere e soprattutto da osservare, saranno i primi giovanissimi a scendere in pista nella stagione. Il team Guerrieri ne schiera due , un maschio da Samisilver (Miobello) e una femmina da Smoken Kitten (Sweetforce O Mine). Una coppia anche per Satalia (un Pearl Secret e un Ribchester) e per Peraino (una Distant Way e una Prince of Lir). Gli altri tre in campo rappresentano Sbariggia (un Lord Chapparal), Narduzzi (un Black Mambazo) e Aragoni (una Arcano). Questo sarà soltanto l’aperitivo perché la seconda corsa sarà il piatto forte, quello rappresentato dal tradizionale Romolo e Remo, sempre mille metri, dove conosceremo potenziali protagonisti futuri di Giubilo e Perrone tanto per cominciare. Quindi massima attenzione. In pista saranno in sette. Una coppia tanto per Guerrieri cosi come per Peraino. Il trainer siciliano schiera una femmina da Kessaar e un maschio da Brazen Beau e questo già mette sull’avviso un anno dopo Windstormblack ora Campione (il nuovo nome che gli è stato dato ad Hong Kong) . La risposta di Peraino si affida a due femmine da Lohit e da Belardo. Gli altri tre in campo rappresentano Giorgi (Le Vie Infinite) , Satalia (Second Thought) e Affè ( Adaay). Non si poteva avere un inizio di pomeriggio migliore . Proseguirà , tra l’altro, con una maiden sui 1200 per tre anni, in dieci, con Royal Cotai e Olympic Eagle in possibile pole position giusto prima dello spettacolo della TQQ. Alle 17,35 gran finale sui 1100 metri a metà strada tra le due tradizionali distanze veloci. In gabbia in 14 e tutti con chance ma forse uno sguardo particolare si potrebbe dare a I Am Magnetic, True Motion, Thunderblack, Miagara Mouse, Puerto Princesa, Avalon Ena e Rangoon. Un bel campo di partenti , tutti bene attrezzati sulla distanza e di un certo lignaggio. Come sempre attraverso i nomi di alcuni premi si fa un po’ di Storia del Turf. Ecco Shergar, il campione che venne rapito e mai più ritrovato. Un Great Nephew come Grundy capace di analogo trittico : Epsom derby, Curragh derby e King George. Ecco Late Parade, flyer purissimo sotto la rega di Armando Renzoni, fu re di Napoli ma vinse anche a Deauville il prix de Cercle e si piazzò nell’Abbaye. In Treasure Hope ricordiamo una vincitrice del nostro Elena per Antonio Balzarini ed infine Amur vinse il nostro Derby per i colori di casa Radice Fossati. Non resta che vivere appassionatamente il pomeriggio, tenendo presente che il prossimo appuntamento non sarà il giorno di Pasqua ma quello di Pasquetta, lunedì prossimo.