
08 Apr CORSE AL GALOPPO 10 APRILE 2022
Ecco le meravigliose domeniche di Capannelle e di primavera. Quelle giornate che da un secolo e mezzo hanno fatto innamorare generazioni di appassionati. A Capannelle si fa la autentica selezione italiana sempre mediata con lo spettacolo, arricchito dalla cornice straordinariamente unica dei Castelli sullo sfondo, più di un invito in aprile e maggio. Prepariamoci dunque a vivere un pomeriggio importante, un trampolino o un ponte proiettato sulle due più importanti giornate della primavera anzi dell’anno, quelle del primo maggio ( Parioli ed Elena) e del Derby day del 22 maggio.
Inizio delle corse, sette, alle 14,15 quando scenderanno in pista le femmine protagoniste della prima corsa mentre la conclusiva settima è in programma alle 15,55. Che sia una domenica di splendida selezione ce lo conferma la analisi del programma : una listed, quattro condizionate di spessore e due handicap. Non solo, la vera cartina di tornasole della selezione è fornita dal tracciato : sette corse sempre sulla pista grande con dirittura da 850 metri. Anche le distanze del pomeriggio strizzano l’occhio al momento selettivo : dal miglio fino ai 2400 metri. Alle 14,50 ,seconda corsa, entreranno in gabbia gli anziani per disputare il premio Signorino sui 1800 metri, gli stessi del Presidente della Repubblica nel derby day cui sono destinati i migliori. Come ha fatto lo scorso anno Attimo Fuggente che poi ha concesso il bis appunto nella pattern. In un albo d’oro sontuoso che si arricchisce anche dei nomi di Out of Time, Time to Choose, Principe Adepto, Vol de Nuit fino agli stellari protagonisti della prima edizione sui 1800 che furono Ramonti, Distant Way e Groom Tesse , tre cavalli dal valore pari o superiore ai 120. Dunque ecco ancora in campo Attimo Fuggente in una edizione di altissimo valore perché , oltre ad essere in nove, tra i protagonisti rileviamo il nome del più in forma della stagione ovvero Vis a Vis che ha appena vinto il Natale di Roma con Attimo Fuggente al terzo posto. Non solo , ecco anche Cantocorale che in autunno aveva trionfato nel Ribot, ecco Rio Natal, con Tiaspettofuori, in netta crescita come testimoniato dal posto d’onore nel Circo Massimo dietro Flag’s Up. C’è Frozen Juke uno dei migliori in circolazione, ci sono tutti gli altri che arricchiscono una corsa di assoluto valore . Due delle quattro condizionate portano a Parioli ed Elena, ultima chiamata a tre settimane. Nel Doria sui 1600 come la classica del primo maggio si cerca il successore di Please Exceed . Saranno in sei alla ricerca di un posto nelle gabbie classiche e tra questi Vento D’Estate che ha seguito Dalek nel premio Arconte, con alle spalle anche The Falling Man e Parco Sempione della partita. Rientra Avengers Destiny, cresce Kronangel, prova a crescere Celtico Arcano. Il pendent sarà costituito dal Saccaroa con 10 protagoniste molto interessanti per succedere a Chipie d’Irlande ma anche ad Act of War che dal Saccaroa ebbe il passi per vincere l’Elena. In campo Prichi che in autunno si era congedata con la affermazione nel Criterium Femminile, attesa a crescita dopo il rientro. La sfida Queen Rouge che sempre in autunno vinse il Coolmore, c’è Macasai ottima al rientro e prima terza di Prichi nel Femminile. Tra le big anche Calithea laureata di Repubbliche Marinare in settembre , davvero un gruppo di protagoniste, comprese le altre, che valgono la listed e almeno tre faranno vela verso la Classica. Si sentirà anche profumo di Oaks nel pomeriggio quando sui 2100 le femmine di tre anni si misureranno nel ricordo di Lorenzo Camuffo grande cavaliere e formidabile Commissario alle corse. In campo in sette tra cui Tower of Silence che prova ad allungare ma che vinse il Colmoore ma fu retrocessa, poi Dolce Napoli altra che prova ad allungare dopo lusinghieri risultati come quelli di Magnetic Eyes ed Her Grace. Sempre rosa l’altra corsa di spessore questa vota sul miglio per anziani, ultima limatura in vista del Tadolina Galli, la listed di maggio. Occasione per vedere ancora ancora una volta Telepatic Glances ( accompagnata da Hold On) dopo il fastoso rientro ed in vista di maggiori traguardi. Ottime le avversarie : Rose Secret, Haven Park e Chiaro di Luna. Non mancherà la corsa tris, anziani sui 2400 con in luce Immortal Romance, Kadabration, Under Secret, Frenkbit, Jazz Lady.
Davvero un super pomeriggio e come sempre attraverso i nomi di alcune corse Capannelle fa un tuffo negli albi d’oro del passato. Signorino fu terzo nel Derby e secondo nelle Ghinee e poi stallone in Italia ad inizio 900. Azzurrina per i colori di Bruno Bucci trionfò nel Lidia Tesio e vinse anche l’Elena mentre Saccaroa è nella leggenda per essere una delle ultime a vincere tanto il Parioli come Elena e concluse anche laureandosi nel Roma.
Buon divertimento!